BLOG

Quest’anno la sinergia tra ARCA e Fisde amplia le proposte dei soggiorni dedicati alle persone con disabilità, accogliendo le preferenze dei Soci e le esigenze per fasce d’età diverse.
Tutti i soggiorni si svolgeranno in un ambiente inclusivo e con assistenza qualificata e dunque in continuità con le iniziative del passato, a garanzia di una buona riuscita.  

Possono partecipare gli assistiti:

  • figli di Soci ordinari, straordinari o aggregati e Soci straordinari superstiti (in quanto figli di Socio ordinario o straordinario) iscritti anche ad ARCA
  • con accesso alle prestazioni Fisde per le persone con disabilità del Piano sanitario 
  • la partecipazione di over 40, ove prevista, è riservata a titolari di indennità di accompagnamento

Il contributo ARCA per la partecipazione ai soggiorni ARCA – Fisde per figli con disabilità è previsto una volta nel corso dell’anno.

ARCA si occupa della realizzazione e della pubblicazione dell’iniziativa, Fisde dell’acquisizione delle richieste di partecipazione e della valutazione dei requisiti sanitari per individuare le esigenze di ciascun partecipante:

  • la realizzazione del soggiorno è affidata a soggetti specializzati nell’assistenza alle persone con disabilità
  • la programmazione tiene conto del tipo di disabilità, del numero minimo e massimo di partecipanti e della presenza di partecipanti con deambulazione non autonoma
  • i soggiorni sono subordinati all’adesione del numero minimo e massimo di partecipanti, sulla base della disponibilità della struttura.

Scegli il soggiorno

dal 9 al 21 giugno

Resort privo di barriere architettoniche, a circa 300 mt. dal mare del litorale toscano.
Partecipanti con età 18 – 55 anni (oltre 40 anni con indennità di accompagnamento).
Per saperne di più su destinazione, struttura ospitante e attività previste vai al sito di ARCA

dal 13 al 22 giugno

In riva al mare. Partecipanti, con età superiore ai 23 anni (oltre 40 anni con indennità di accompagnamento).
Per saperne di più su destinazione, struttura ospitante e attività previste vai al sito di ARCA

 

dal 14 al 26 giugno 

Per esplorare o godere delle bellezze dell’Etna, da un vasto comprensorio immerso nella natura. Partecipanti con età 14-40 anni (possibile oltre 40 anni con indennità di accompagnamento).
Per saperne di più su destinazione, struttura ospitante e attività previste vai al sito di ARCA

 

dal 17 giugno al 1 luglio o dal 2 al 16 settembre

In posizione centrale a Paestum, a 300 mt. dal mare e a 2 km dalla zona archeologica. Partecipanti con età 14-40 anni.
Per saperne di più su destinazione, struttura ospitante e attività previste vai al sito di ARCA

dal 22 giugno al 4 luglio o dal 1 al 13 settembre

Situato di fronte all’ampia spiaggia privata, il villaggio è completamente privo di barriere architettoniche anche in spiaggia.
Partecipanti con età 14-40 anni (possibile oltre 40 anni con indennità di accompagnamento).
Per saperne di più su destinazione, struttura ospitante e attività previste vai al sito di ARCA

 

dal 5 al 17 luglio o dal 19 al 31 luglio

Complesso turistico perfettamente integrato nella località balneare della Sicilia orientale.
Partecipanti con età 14-40 anni (possibile oltre 40 anni con indennità di accompagnamento).
Per saperne di più su destinazione, struttura ospitante e attività previste vai al sito di ARCA

dal 6 al 18 luglio o dal 20 luglio al 1 agosto

L’accoglienza familiare di una grande casa di montagna che offre un buon livello di integrazione con la clientela abituale.
Partecipanti con età 18-55 anni (oltre 40 anni con indennità di accompagnamento), con adeguata capacità di convivenza sociale in ambiti turistici e che non richiedano cure sanitarie specifiche.
Per saperne di più su destinazione, struttura ospitante e attività previste vai al sito di ARCA

 

dal 14 al 26 luglio

Situato nella Riviera del Conero, il resort è circondato da rigogliosa vegetazione e dotato di un parco piscine.
Partecipanti con età 14-40 anni (possibile oltre 40 anni con indennità di accompagnamento).
Per saperne di più su destinazione, struttura ospitante e attività previste vai al sito di ARCA

 dal 24 agosto al 5 settembre

Completamente accessibile e immerso in un grande parco giardino a circa 500 mt. dal mare. Partecipanti con età 18-55 anni (oltre 40 anni con indennità di accompagnamento), con adeguata capacità di convivenza sociale in ambiti turistici e che non richiedano cure sanitarie specifiche.
Per saperne di più su destinazione, struttura ospitante e attività previste vai al sito di ARCA

 

Per partecipare

I Soci interessati devono inviare richiesta di partecipazione entro il 9 maggio 2025, indicando il soggiorno scelto e l’eventuale soggiorno alternativo (i soggiorni sono subordinati all’adesione del numero minimo e massimo di partecipanti, sulla base della disponibilità della struttura):

Modulo

Scarica Richiesta di partecipazione al soggiorno ARCA – Fisde
Compila e firma la richiesta e il  consenso per il trattamento dei dati, del partecipante se maggiorenne e del Socio richiedente (o tutore, amministratore di sostegno, procuratore).

Fisdeweb

Invia la richiesta dall’Area riservata Fisdeweb: seleziona Richieste soggiorno disabili.

(In alternativa, il Socio straordinario cessato entro il 31 dicembre 2020 può inviarla per raccomandata a.r. a Fisde, Via Nizza 152 00198 Roma, a stretto giro.)

Assegnazione

Ricevi da ARCA la conferma dell’assegnazione del soggiorno e la richiesta della certificazione sanitaria necessaria, il programma di attività e i riferimenti del responsabile del soggiorno.

Per eventuali informazioni ulteriori

puoi chiamare Fisde al numero verde 800991121
(nei giorni lavorativi, dalle 10:00 alle 12:00).

Rimborso Fisde

Franchigia di 200 € e tetto massimo di 400 € (rimborso per uso dell’auto 0.15 € al km).

Per la richiesta di rimborso:

  • invia la richiesta dall’Area riservata Fisdewebentro 60 giorni dalla data del documento di spesa

  • seleziona Nuova richiesta forma indiretta 

  • seleziona categoria speciale disabilità e prestazione richiesta disabili spese viaggio soggiorni specialistici 

Il contributo Fisde per l’accompagnatore del giovane partecipante con disabilità ai programmi ARCA è alternativo al soggiorno ARCA – Fisde.
La partecipazione del giovane con disabilità ai programmi dell’estate ragazzi Arca e centri estivi Arca è regolata dalle Condizioni Generali di partecipazione di ARCA (da consultare nel programma ARCA). 

Partecipante:
Figlio di Socio ordinario, straordinario o aggregato e Socio straordinario superstite (in quanto figlio di Socio ordinario o straordinario) con accesso alle prestazioni Fisde per le persone con disabilità del Piano sanitario 

Rimborso Fisde:

  • quota di partecipazione dell’eventuale accompagnatore (per i Centri estivi nei limiti di quanto rimborsato da Arca all’assistito Fisde)
  • se l’assistenza è fornita da operatore professionale, Fisde rimborsa le spese sostenute e fatturate, comprese le spese di viaggio, fino al massimo di 75 € al giorno

Per la richiesta di rimborso:

  • invia la richiesta dall’Area riservata Fisdeweb, Nuova richiesta forma indiretta, selezionando categoria speciale disabilità e prestazione richiesta disabilità agevolazioni per att. socializzazione
  • entro 60 giorni dalla data del documento di spesa, dopo la conclusione dell’iniziativa
  • allega il documento di spesa della quota di partecipazione dell’accompagnatore e copia della lettera di assegnazione Arca

The post Soggiorni ARCA – Fisde per figli con disabilità 2025 appeared first on FISDE.

Used Tags :

admindentista

No comments yet

Privacy Policy - Cookie Policy